CENTRO CULTURALE DON MILANI
  • Home
    • Privacy policy
  • Presentazione
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Come associarsi
    • Siti amici
    • qualche riflessione...
  • don Lorenzo Milani
    • La vita
    • Citazioni di don Lorenzo Milani
  • Le iniziative in calendario
    • Cineforum >
      • Film: "La famiglia Belier"
    • Milano CityLife
    • Roma
    • Milano: San Michele al Dosso e san Bernardino alle Monache
  • Gli eventi organizzati
    • eventi 2019
    • eventi 2018
    • eventi 2017
    • eventi 2016
    • eventi 2015
    • eventi 2014
    • eventi 2013
    • eventi 2012
    • eventi 2011
    • eventi 2010
  • Photogallery
    • anno 2018
    • anno 2017
    • anno 2016
    • anno 2015
    • anno 2014
    • anno 2013
    • anno 2012
    • anno 2011
  • Contatti
  • Home
    • Privacy policy
  • Presentazione
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Come associarsi
    • Siti amici
    • qualche riflessione...
  • don Lorenzo Milani
    • La vita
    • Citazioni di don Lorenzo Milani
  • Le iniziative in calendario
    • Cineforum >
      • Film: "La famiglia Belier"
    • Milano CityLife
    • Roma
    • Milano: San Michele al Dosso e san Bernardino alle Monache
  • Gli eventi organizzati
    • eventi 2019
    • eventi 2018
    • eventi 2017
    • eventi 2016
    • eventi 2015
    • eventi 2014
    • eventi 2013
    • eventi 2012
    • eventi 2011
    • eventi 2010
  • Photogallery
    • anno 2018
    • anno 2017
    • anno 2016
    • anno 2015
    • anno 2014
    • anno 2013
    • anno 2012
    • anno 2011
  • Contatti
CENTRO CULTURALE DON MILANI
Foto
E' aperta la lista d'attesa (vedi modulo in calce alla pagina)

Milano CityLife

Domenica 5 maggio 2019
La zona ricalca lo spazio dell'antica Fiera Campionaria che, spostata nella zona di Rho-Fiera, ha lasciato dietro di sè un'area urbana di 225.000 metri quadrati interamente da riqualificare: nel progetto sono intervenuti architetti di fama internazionale, come Arata Isozaki, progettista per Milano del secondo grattacielo più alto d'Italia, Daniel Libeskind e Zaha Hadid, che in Italia ha realizzato anche il nuovo Museo MAXXI di Roma.

Iniziato nel 2007, il progetto CityLife non mira solo a creare una nuova urbanistica di grande impatto visivo con i tre grandi grattacieli, ma sviluppa un'anima verde volta a creare un grande parco - il terzo per dimensione del centro città dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici - e la più vasta area pedonale di Milano, per permettere ai cittadini di fruire al meglio i nuovi spazi, arricchiti anche di zone di svago e di gioco.

Non da meno sono le architetture: i tre giganteschi grattacieli, il Dritto, lo Storto e il Curvo, si candidano infatti fin da subito per diventare uno dei grandi simboli di Milano nel mondo.
Tra grandi record, famosi archistar, alberi, piste ciclabili e pedonabili e nuove residenze moderne dotate di sistemi di domotica, la visita guidata a CityLife permetterà di capire uno dei nuovi aspetti della città di Milano, nel suo costante aggiornamento sull'urbanistica e alle architetture moderne, delineandosi come una delle città più all'avanguardia d'Europa.

N.B. La visita non prevede salite sui grattacieli perché l'accesso al pubblico è consentito solo in occasioni speciali.

Per approfondire: https://www.city-life.it/it/
milano_citylife.pdf
File Size: 278 kb
File Type: pdf
Scarica file


Programma

Ore 13.47 partenza dalla stazione ferroviaria di Mozzate

Ore 14.17 arrivo alla stazione di Milano Domodossola e trasferimento a piedi in piazza Sei Febbraio dove alle ore 15.00 inizierà la visita guidata.

Durata delle visita: 90 minuti

Posti disponibili: 25



Quote di partecipazione:

Soci: € 10,00      Non soci: € 12,00




In caso di recesso la quota versata NON sarà restituita
(si consiglia di trovare una sostituzione)

La quota comprende:
  • visita guidata nel quartiere di Milano CityLife
  • impianto di microfobaggio/auricolari
La quota non comprende:
  • l'assicurazione dei gitanti
  • il viaggio in treno di A/R
Modulo di iscrizione per eventuali riserve

(chi lo desidera può compilare i campi sottostanti, qualora vi fossero rinunce da parte dei partecipanti potrebbe partecipare alla visita in sostituzione di coloro che rinunciano)

Invia
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.